Apertura iscrizioni Registro Imprese Storiche per le imprese centenarie nel 2024

Orientamento
Imprenditoria
Fino al 31 luglio 2025

Se la tua impresa entro il 31 dicembre 2024 ha compiuto 100 anni ISCRIVITI GRATUITAMENTE! 

Il Registro Nazionale delle Imprese Storiche è stato istituito nel 2011 da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio e con il coordinamento scientifico del Centro per la cultura d’impresa, in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.

Lo scopo del Registro è distinguere  le imprese storiche che hanno saputo trasmettere alle generazioni successive il loro inestimabile patrimonio di competenze e conoscenze, nonché i valori fondanti del “fare impresa”. Le imprese iscritte nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche hanno ricevuto dalle Camere di Commercio l’attestato di iscrizione e si possono insignire dello speciale marchio Impresa storica d’Italia. Ad oggi sono oltre 2.600 le imprese italiane che possono fregiarsi di un’attività secolare, documentate nel Registro.

Per info visita la pagina dedicata al Registro delle imprese storiche!

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
L’Istituto per la promozione economica della Camera di commercio di Bolzano in collaborazione con il
Gruppo tematico Women Entrepreneurship (TGWE) e il consorzio italiano EEN Friend Europe
19/11/2024
  • Formazione
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Dall’analisi condotta da Italiacamp sugli effetti generati da “Resto al Sud” nell’arco temporale 2018 – 2021, si evince che in Sardegna sono stati finanziati il 5,40% degli imprenditori.
17/11/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
Il bonus ZES prevede uno sgravio contributivo per favorire l’occupazione nella Zona Economica Speciale Unica del Mezzogiorno.
24/02/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria