Resto al Sud 2018-2021, i dati relativi alla Sardegna

Studi e ricerche
Imprenditoria
Dall’analisi condotta da Italiacamp sugli effetti generati da “Resto al Sud” nell’arco temporale 2018 – 2021, si evince che in Sardegna sono stati finanziati il 5,40% degli imprenditori.

Tra le attività finanziate nell’isola troviamo quelle dei seguenti settori:

  • Attività Manifatturiere/Artigianali 19,87%
  • ICT 18,18%
  • Servizi alla persona 17,74%
  • Attività turistiche/culturali 15,85%
  • Costruzioni 2,13%
  • Servizi PMI 1,85%

Con il 19,87% le attività Manifatturiere/Artigianali sono state quelle più finanziate in Sardegna dall’incentivo Rersto al Sud, in questo modo è stato colmato il gap precedentemente negativo che si era creato anche a causa della crisi pandemica. 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine
Il mercato del credito mette a disposizione degli imprenditori un numero sempre maggiore di strumenti per finanziare le proprie attività.
Nel corso dell’incontro verrà quindi fornita alle
02/10/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Decreto che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale.
A
14/02/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
PNI - Camera di commercio di Varese
Focus di approfondimento rivolto alla composizione del progetto imprenditoriale attraverso l'utilizzo delle strategie digitali
12/01/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria