Sabato 19 Aprile 2025
Vuoi aprire un'impresa impegnata nel sociale? avvia una società benefit!
Pubblicazione
12/10/2023
Orientamento
Formazione
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Le Società Benefit in Italia sono imprese che hanno l'obiettivo di generare un impatto positivo sulla società oltre al profitto per gli azionisti.
Le Società Benefit in Italia sono regolate dalla Legge 208/2015 e devono adottare specifiche caratteristiche:
- Impegno a scopo sociale: Devono formalmente impegnarsi a perseguire un obiettivo di beneficio comune e rispettare i principi etici e sociali, certificati da un organismo autorizzato.
- Reporting sociale: Devono redigere una relazione annuale sull'impatto sociale delle loro attività, da rendere pubblica e inviare all'Agenzia delle Entrate.
- Distribuzione dei profitti: possono distribuire i profitti agli azionisti, ma con limiti di stabilità per garantire che una parte sia reinvestita negli obiettivi sociali.
- Trasparenza: Devono garantire maggiore trasparenza nelle operazioni finanziarie e aziendali per allinearsi con gli obiettivi sociali.
Dal punto di vista fiscale, le Società Benefit in Italia sono soggette all'Imposta sul Reddito delle Società (IRES) come le altre imprese. Tuttavia, esistono agevolazioni fiscali, come una riduzione dell'aliquota IRES al 19% se dedicano almeno il 70% dei profitti a scopi di utilità sociale. Inoltre, possono beneficiare di agevolazioni fiscali locali, che variano da regione a regione.
Potrebbe interessarti
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Le domande dal 15 marzo al 20 giugno 2024.
11/03/2024
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
La Regione Toscana offre borse individuali di mobilità professionale per permettere ai cittadini residenti in Toscana di svolgere esperienze lavorative o di tirocinio non curricolare in un Paese dell
26/02/2024
- Orientamento
- Formazione
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Caltanissetta
In occasione della presentazione del "Rapporto del Terzo Settore 2024"; realizzato da Generali Italia, la
Fondazione Cattolica ha annunciato il lancio di due bandi da 500 mila euro
Fondazione Cattolica ha annunciato il lancio di due bandi da 500 mila euro
07/11/2024
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi