Upskilling/reskilling: corsi di formazione professionale

Orientamento
Formazione
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
La Regione Toscana, tramite il progetto Giovanisì e in linea con il Programma GOL (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), supporta finanziariamente percorsi formativi per l'aggiornamento professionale breve (Upskilling) e la riqualificazione professionale di medio e lungo termine (Reskilling)

Questi percorsi sono mirati a facilitare l'ingresso o il reinserimento nel mercato del lavoro per diverse categorie di persone, compresi i giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training) sotto i 30 anni.

L'orientamento professionale dei beneficiari è gestito dai Centri per l'Impiego della Regione Toscana. Qui, le persone interessate verranno valutate e indirizzate verso il percorso formativo più adatto, sia esso di aggiornamento (Upskilling) o di riqualificazione (Reskilling), in base ai risultati dell'orientamento. Una volta individuato il corso gratuito più idoneo, i beneficiari avranno la possibilità di iscriversi per partecipare.

Possono partecipare ai corsi

  • giovani NEET under 30;
  • beneficiari di ammortizzatori sociali;
  • beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale;
  • donne in condizioni di svantaggio;
  • persone con disabilità;
  • lavoratori maturi (55 anni e oltre);
  • disoccupati senza sostegno al reddito;
  • lavoratori autonomi che cessano l’attività;
  • lavoratori con redditi molto bassi.


I corsi di Upskilling sono brevi percorsi di aggiornamento professionale rivolti a coloro che, durante la valutazione e l'orientamento presso i Centri per l'Impiego, dimostrano di possedere competenze che si avvicinano a quelle richieste dal mercato del lavoro.

I corsi di Reskilling, invece, sono percorsi di riqualificazione professionale di medio o lungo termine indirizzati a coloro che, durante la valutazione e l'orientamento presso i Centri per l'Impiego, mostrano di avere un divario significativo rispetto alle competenze richieste dal mercato del lavoro. Questi corsi prevedono un'intensa attività formativa per sviluppare le competenze necessarie.

Per iscriversi a uno dei corsi di Upskilling o Reskilling indicati durante la fase di orientamento, è necessario contattare il Centro per l'Impiego o un'Agenzia per il lavoro.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
L’avviso pubblico vuole dare sostegno alla competitività delle imprese turistiche regionali, incentivare lo sviluppo dei territori e consolidare la presenza del Lazio sui principali mercati
08/01/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Supporto per l’avvio d’impresa nei borghi destinatari di finanziamenti PNRR. Domande entro le ore 18.00 dell’11 settembre 2023
08/08/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Bando per la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese (PMI) gestite da giovani imprenditori, di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

29/02/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile