Presentato a Cuneo il progetto “Insieme per un'idea”, iniziativa a supporto dei giovani startupper

Eventi
Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Giovanile
Storie d'imprenditori
Una serie di incontri e un percorso di formazione per supportare la creatività dei ragazzi

Sei un giovane e vuoi conoscere le opportunità che il territorio ti offre per avviare la tua attività d’impresa?

Partecipa ai world cafè del progetto “Insieme per un’idea” e facci conoscere la tua idea!

 

I world cafè sono un’ottima occasione di incontro tra giovani, per raccontarsi e confrontarsi sul tema del “fare impresa” nel territorio.

Il progetto “Insieme per un’idea”, infatti, vuole supportare la creatività dei più giovani e trasformarla in concreti progetti imprenditoriali con incontri di confronto dedicati al tema dell'imprenditorialità e alla preparazione alla partecipazione alla kermesse “Jazz’In” di Merano, luogo di incontro per PMI e start-up provenienti da tutta Europa.

Inoltre, sarà poi attivato un percorso formativo per apprendere buone prassi utili per trasformare un'idea in realtà.

L’iniziativa, realizzata grazie ai finanziamenti di un bando ANCI a valere su risorse del Ministero delle Politiche Giovanili, è promossa dal Comune di Cuneo in qualità di capofila insieme alla Camera di commercio di Cuneo, Fondazione CRC, Confindustria Cuneo, PLIN impresa sociale, Fondazione Wellefare Impact, Unione Montana Valle Stura.

 

>>> Vuoi saperne di più? Contatta lo Sportello Nuove Imprese della Camera di commercio di Cuneo!

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
23/09/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
Opportunità ed iniziative per avvicinare sempre più scuola-formazione-università a lavoro-economia-imprese.
08/01/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
La Regione Emilia-Romagna premia il primo insediamento in agricoltura di imprenditori agricoli giovani e professionalizzati, nonché il successivo sviluppo del loro progetto imprenditoriale. - domande
08/04/2025
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi