Phenomena, Salone dell’imprenditoria femminile

Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Evento organizzato presso l'Aurum di Pescara nei giorni 4 al 5 luglio

Riconoscimento dell talento ed della creatività, promosso da Regione Abruzzo, Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di sviluppo, in collaborazione con Ifta, ideatrice del brand.

Otto aziende umbre, dei settori Fashion & Food, protagoniste di “Phenomena 2024”: Cioccolaterie Vetusta Nursia (settore Food); Dolys’ Confezioni – Meera (settore Fashion); Domina (Food); Geofood (Food); La Valletta (Food); La Veneranda (Food); Muusa (Fashion);  Tenuta di Freddano (Food).

Presente, per la Camera di Commercio dell’Umbria, il Segretario Generale Federico Sisti. L’iniziativa ha offerto la possibilità di incontri B2B tra le imprenditrici attive nei settori agroalimentare e moda e una delegazione di operatori esteri provenienti principalmente da Germania, Belgio, Olanda, Inghilterra, Scozia, Danimarca, Giappone, Croazia, Russia e Ucraina. Phenomena inoltre andrà ad inaugurare la stagione degli eventi italiani all’Expo 2025 di Osaka.

Phenomena è anche l’occasione per premiare il talento e la creatività femminile, assegnando un riconoscimento a quattro donne che si sono distinte nel mondo dell’imprenditoria, della cultura e del sociale. Tra le quattro premiate l’umbra Maria Teresa Severini, imprenditrice di successo, cresciuta nell’azienda vitivinicola Lungarotti ed impegnata fortemente anche nel mondo della cultura. Maria Teresa Severini è stata candidata dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio dell’Umbria e accompagnata dalla Presidente stessa del Cif Dalia Sciamannini. Severini è una delle prime donne italiane laureate in enologia. La sua leadership ha rivoluzionato l’enologia umbra, portando i vini Lungarotti a essere rinomati a livello internazionale.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
Partecipa al modulo 11 di Eccellenze in digitale. Il mondo dei pagamenti è in continua evoluzione, con l'e-payment che si afferma sempre di più come la modalità preferita da consumatori e
21/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
In apertura la nuova edizione della misura “Generazione Terra” di ISMEA per favorire l’acquisto di terreni agricoli da parte di giovani imprenditori fino ai 41 anni di età.
Lo strumento offre
11/10/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Due soft skill utili a ogni imprenditore
21/09/2023
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising