Opportunità per le imprese umbre: bando per supportare progetti di internazionalizzazione e promozione dell’export tramite fiere internazionali

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Internazionalizzazione, Import-Export
Settori produttivi (ATECO)
Sviluppumbria Spa ha pubblicato l' Avviso pubblico di “Sostegno all’internazionalizzazione delle PMI” volto a favorire la partecipazione a fiere internazionali delle micro, piccole e medie imprese localizzate sul territorio regionale, che si presentano in forma singola o aggregata sui mercati internazionali, con l’obiettivo di rafforzare la competitività, favorire l’internazionalizzazione e la promozione dell’export.

I beneficiari potranno partecipare a due tipologie di iniziative fieristiche, le fiere internazionali in modalità tradizionale, in presenza, e digitale in Italia e quelle in Europa e Extra-UE, presentando Progetti di internazionalizzazione mediante la partecipazione a 1 o più fiere internazionali in modalità tradizionale (in presenza) e/o digitale,  individuate liberamente dal proponente tra quelle svolte in Italia e all’estero nel periodo tra il 01/04/2025 e il 31/03/2026.

Il numero massimo delle fiere internazionali che si possono richiedere è pari a cinque per sostenere lo sviluppo verso mercati esteri.

Per le fiere internazionali tradizionali e digitali il contributo a fondo perduto concesso in base al rendiconto a costi reali delle spese sostenute in regime “De Minimis” con diverse intensità tra il 50% e il 70% per le varie tipologie di impresa (neo esportatrici, start up innovative, micro impresa) e a seconda della tipologia della fiera; per tutte le altre imprese tra il 40% e il 50%.

Le spese ammissibili differiscono a seconda che si partecipi a fiere tradizionali o fiere digitali (art. 7 del Bando).

Le domande di contributo possono essere presentate esclusivamente tramite sportello online https://bandi.sviluppumbria.it/login a partire dalle ore 10.00 del 05/05/2025 fino alle ore 17.00 del 30/09/2025 salvo esaurimento delle risorse stanziate.

L’ammissione al contributo avverrà, tenuto conto dell’ordine cronologico delle domande presentate sino ad esaurimento dei fondi disponibili previa verifica di ammissibilità a cui seguirà anche istruttoria di merito che procederà con la valutazione e con l’assegnazione del punteggio di merito, fino ad un massimo di 110 punti; 60 è il punteggio minimo per l’ammissione del progetto.

https://www.sviluppumbria.it/-/avviso-pubblico-per-progetti-di-internazionalizzazione-delle-pmi-mediante-la-partecipazione-a-fiere-internazionali-che-si-svolgono-dal-01/04/2025-al-31/03/2026

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Vuoi avviare una start up innovativa? ti illustriamo le opportunità di finanziamento
19/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Al via la VII edizione del bando, rivolto alle imprese venete
30/01/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Trapani - Servizi alle Imprese
L'azione, eseguita nel contesto del Programma Nazionale di Ricerca, Innovazione e Competitività 2021-27, fornisce supporto a iniziative di ricerca e sviluppo da implementare nelle regioni meno
22/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi