Nuovo Regolamento de minimis

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il nuovo regolamento de minimis per la concessione di contributi alle imprese.

Le principali novità introdotte dai nuovi Regolamenti, che sono in vigore dal 1° gennaio 2024 fino al 31 dicembre 2030, sono:

- l'aumento dell'importo complessivo degli aiuti de minimis concessi da uno Stato membro ad un'impresa che passa da 200.000 euro a 300.000 euro nell'arco di tre anni.

- la modifica del triennio di riferimento per il calcolo del cumulo per le imprese: si passa da tre esercizi finanziari a tre anni solari.

Rimane invariato il massimale per l'agricoltura, che è fissato a 25.000 euro, mentre aumenta anche il massimale per le imprese che operano nel settore della produzione primaria dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, che passa da 30.000 a 40.000 euro.

 

Rif.: 

Regolamento (UE) 2023/2831

Regolamento (UE) 2023/2832

Potrebbe interessarti

Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Le novità del 2024
23/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Dall’analisi condotta da Italiacamp, sugli effetti generati dal programma “Resto al Sud” nell’arco temporale 2018 – 2021, si evidenzia l'efficacia dell'incentivo nel sostegno alle
24/10/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Come partecipare al bando del PNRR che offre contributi a fondo perduto per progetti di innovazione in agricoltura, illustrando le aree tematiche, i beneficiari, le modalità e i requisiti.
16/11/2023
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi