Le nuove Botteghe storiche e i nuovi “Locali di Tradizione”

Orientamento
Imprenditoria
7 BOTTEGHE STORICHE E 5 LOCALI DI TRADIZIONE ENTRANO NELLO SPECIALE ALBO: IL 5 LUGLIO LA CERIMONIA DI NOMINA.

Sono 12 le attività commerciali e artigianali che entrano nello speciale Albo delle Botteghe storiche e Locali di Tradizione del Comune di Genova, come deciso dall’apposita Commissione di cui fa parte il Comune-Assessorato al Commercio, la Camera di Commercio, il segretariato ligure del Ministero della cultura e le Soprintendenze e le associazioni di categoria del commercio (Ascom, Confesercenti) e artigianato (Cna e Confartigianato).

Le nuove Botteghe storiche sono 75, invece, i nuovi “Locali di Tradizione”.

Salgono quindi a 70 le Botteghe storiche e 33 i Locali di tradizione per un totale di 103 imprese riconosciute nell’Albo.

Il 5 luglio alle 10,30 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi si terrà la cerimonia di nomina di queste attività e di altre 10 (6 botteghe storiche e 4 locali di tradizione) approvate in una precedente Commissione tenutasi lo scorso 15 dicembre.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Padova
Appuntamento online “Cybersecurity e sicurezza aziendale: la compliance normativa”
01/12/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Padova
Nuova edizione del percorso di formazione e orientamento per creazione di nuove imprese
02/02/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero del turismo in vigore dal 13 luglio 2024.
03/07/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria