Le imprese femminili, giovanili e straniere in provincia di Brescia

Studi e ricerche
Imprenditoria Giovanile
Natalità e mortalità delle imprese registrate presso la CCIAA di Brescia - I° TRIMESTRE 2023

Dall'elaborazione del Servizio Studi della C.C.I.A.A di Brescia su dati Registro Imprese - Infocamere, da un'analisi delle caratteristiche demografiche degli imprenditori, emerge che a fronte del leggero calo del numero delle imprese (-0,5% rispetto al primo trimestre del 2022) si confermano in aumento le imprese straniere (+1,2%) che rappresentano il 12,4% delle imprese della provincia (incidevano per l’11,2% nel 2019). Le imprese femminili, pur presentando un tasso di crescita superiore alla media (0,3%), chiudono il trimestre all’insegna della stabilità con 24.407 imprese pari al 20,2% del totale. Pressochè stabili anche le imprese giovanili (-0,3%) che si attestano a 9.423 unità pari all’8% del totale.

Per maggiori approfodimenti su natalità e mortalità delle imprese bresciane, clicca qui.

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
La Commissione ha avviato il periodo di candidatura per l’ottava edizione di Youth4Regions, un programma rivolto agli aspiranti giornalisti.
19/04/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Sassari
Prosegue con il quarto modulo dedicato al business plan, l'iniziativa gratuita rivolta ad aspiranti imprenditori/imprenditrici e neoimprese del Nord Sardegna volta a trasferire conoscenze,
24/09/2024
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
La Cooperativa “La Paranza” gestirà a Napoli il Cimitero delle Fontanelle
21/09/2023
  • Eventi
  • Imprenditoria Giovanile