La Scuola dei Quartieri 2024-2025_Comune di Milano

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Imprenditoria Sociale

Pubblicato il bando di partecipazione a “La Scuola dei Quartieri 2024-2025”: l'iniziativa del Comune di Milano che sostiene la nascita di nuove realtà non profit nei quartieri della città attraverso contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro, formazione individuale e di gruppo, accompagnamento personalizzato e comunità di apprendimento. 

Possono partecipare gruppi informali di minimo due persone e organizzazioni non profit costituite da meno di 3 anni. Il bando rimarrà aperto fino al 31 dicembre 2025

Le proposte progettuali devono essere:

  • UTILI, cioè in grado di rispondere ai bisogni della comunità locale o di una specifica tipologia di destinatari, con particolare riferimento alle fasce più fragili della popolazione;
  • NUOVE, ossia diverse da progetti, servizi e attività già presenti nel quartiere di riferimento e/o capaci di proporre soluzioni, metodi e approcci innovativi per rispondere in modo più efficace ai bisogni sociali del contesto di riferimento;
  • DURATURE, ovvero capaci di generare effetti persistenti nel tempo e di sostenersi autonomamente una volta concluso il finanziamento pubblico.

Le proposte possono riguardare qualunque settore di attività capace di generare un impatto sociale o ambientale positivo nel quartiere

Per approfondire:

https://economiaelavoro.comune.milano.it/progetti/la-scuola-dei-quartieri-2024-2025

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
C’è tempo fino al 22 gennaio per presentare la domanda. In totale il Padiglione Lazio ospiterà 50 imprese. Righini: “Vogliamo proporre sui mercati internazionali il "Modello Lazio"
05/01/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Regione Lazio e Arsial iniziano la raccolta delle adesioni. per il grande evento dedicato ai Vini e ai distillati. Domande fino al 12 gennaio 2024.
03/01/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Presentazione domande dal 15/07/2024 al 31/12/2024 (salvo esaurimento risorse)
17/07/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi