ISMEA - Fondo Innovazione in Agricoltura e la Riserva per i territori alluvionati

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria Giovanile
08 luglio 2024 dalle 15:00 alle 16:00 - Promos Italia organizza un webinar gratuito tramite il suo Help Desk Bandi per fornire informazioni sulla misura.

L'incentivo è esteso a tutto il territorio nazionale, con una dotazione del 40% riservata alle imprese con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali del 2023.

A chi si rivolge 

La misura si rivolge a PMI singole o associate, comprese le cooperative e associazioni, che:

  • Sono iscritte al registro delle imprese con la qualifica di “impresa agricola”, “impresa ittica” o “impresa agromeccanica”
  • Sono attive da almeno 2 anni alla data di presentazione della domanda

Giovani Imprenditori

Il fondo offre particolare attenzione ai giovani imprenditori, definiti come:

  • Giovane imprenditore agricolo: individuo di età compresa tra 18 e 41 anni non compiuti, insediato da non oltre 5 anni
  • Giovane imprenditore ittico: individuo di età compresa tra 18 e 41 anni non compiuti

Perché partecipare

Ornella Mecucci, consulente Promos Italia, fornirà indicazioni dettagliate sulla misura.

Descrizione della Misura

Il Fondo Innovazione in Agricoltura di ISMEA è progettato per sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti innovativi volti ad aumentare la produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura.

La misura promuove l'adozione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale delle imprese, per l’utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0 per il risparmio dell’acqua e la riduzione dell’impiego di sostanze chimiche, nonché per l’utilizzo di sottoprodotti.

Riserva per le Aree Colpite da Eventi Alluvionali

Per il triennio 2023-2025, è stata istituita una riserva di 75 milioni di euro per interventi a favore delle imprese con sede operativa nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali. Rimangono da assegnare:

  • 2024: € 30 milioni
  • 2025: € 35 milioni

Tipologia di incentivo

L’agevolazione, composta da un contributo a fondo perduto e da un eventuale finanziamento bancario garantito da Ismea, varia in base alle caratteristiche dell'azienda beneficiaria e non può superare il 95% del totale dei costi ammissibili.

Come partecipare

La partecipazione al webinar è gratuita. Iscriviti qui.

Per informazioni:

Leila Stasi
email: finanza@promositalia.camcom.it

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Opportunità per startup tech a guida femminile che desiderano espandere l'attività in nuovi mercati europei. La scadenza è il 31 marzo 2025
14/03/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Laboratorio di micro-innovazione aperta per il settore dell’Agroalimentare

Nell’ambito della linea di lavoro Food Innovation Hub, in attuazione del Progetto della Regione Lazio “
06/11/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Lazio Innova organizza una serie di incontri presso gli Spazi Attivi regionali con un collegamento da remoto con gli esperti di Artigiancassa, per dare informazioni sugli strumenti per l’accesso al
07/01/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising