Evento "Il mercato turistico al centro. Dalle esigenze della domanda alle strategie per l'offerta"

Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Settori produttivi (ATECO)
Evento "Il mercato turistico al centro. Dalle esigenze della domanda alle strategie per l'offerta" il 29 febbraio p.v. ore 17 in Fiera del levante - Bari in Sala Play Hall.

Accredita la tua impresa al nuovo Hub digitale del turismo: https://accreditamentotdh.ministeroturismo.gov.it/

La nuova piattaforma del turismo digitale per innovare e connettere digitalmente l’offerta e la promozione turistica del Paese, consentendo così il collegamento dell’intero ecosistema turistico.

Il Ministero del Turismo, grazie alle risorse del PNRR, ha voluto costituire un Hub che abbia l’obiettivo di creare un ecosistema turistico integrato, composto da operatori turistici, imprese, stakeholders istituzionali, al fine di arricchire, ampliare e migliorare i servizi offerti e supportare la scelta del turista nella pianificazione della destinazione e del viaggio.

Requisiti di adesione

Possono aderire all’iniziativa tutte le imprese iscritte al Registro delle imprese che:

- esercitino attività con Codice ATECO 55, 56, 79 e 01, 02, 03 (e relative sottocategorie);

- siano attive o sospese;

- non si trovino in stato di scioglimento o liquidazione e non abbiano in essere procedure concorsuali.

Opportunità per gli aderenti

Il nuovo portale consentirà alle imprese italiane del settore di raccontare la propria offerta turistica e renderla visibile a livello nazionale e internazionale, tramite il portale italia.it , beneficiando della forza promozionale delle campagne di comunicazione di prossimo avvio. L’adesione all’iniziativa è completamente gratuita e consentirà alle imprese aderenti di conseguire i seguenti benefici:

  • titolo preferenziale nei prossimi bandi ministeriali;
  • maggiore visibilità online;
  • accesso a dati statistici aggiornati;
  • supporto alla digitalizzazione e al miglioramento dell’offerta attraverso specifici servizi erogati in piattaforma;
  • maggiore visibilità della propria impresa turistica attraverso le attività di promozione sostenute della piattaforma italia.it;
  • messa a disposizione di dati e strumenti di analisi per migliorare la propria offerta;
  • descrizione della propria offerta in piattaforma tradotta in 9 lingue.

Accredita la tua impresa al nuovo Hub digitale del turismo:https://accreditamentotdh.ministeroturismo.gov.it/

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
L'incentivo sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età
08/08/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Il programma di accelerazione per le startup italiane in Silicon Valley


13/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
“Connessioni di valore: bandi e servizi del Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Brindisi - Taranto ”, organizzato dalla Camera di commercio di Brindisi – Taranto
26/03/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)