Empowerment delle imprenditrici, le disruptive skills da potenziare

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Imprenditoria Innovativa
La prima edizione del percorso formativo online partirà il prossimo 13 marzo in modalità online. Iscrizioni fino all’11 marzo per la prima edizione e fino al 21 marzo per la seconda edizione che partirà il 25 marzo.

Il 13 Marzo partirà la prima edizione del percorso formativo gratuito "Empowerment delle Imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale" è un percorso formativo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR, percorso che si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile.

Il percorso formativo è finalizzato a lavorare sulle soft skills che rappresentano fattori critici di successo per l’avvio e la gestione di un’impresa, ed in particolare sulle soft skill collegate all’innovazione, alla sostenibilità, alle nuove tendenze globali e al mondo della tecnologia.

Le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 11/03 per la prima edizione, fino al 21/03 per la seconda edizione.

Le due edizioni si articoleranno come segue:

-  la prima con le seguenti date 13 marzo 2025, 20 marzo 2025, 27 marzo 2025

-   la seconda con le seguenti date 25 marzo 2025, 7 aprile 2025, 14 aprile 2025

Il programma dettagliato è visibile a questo link https://www.rivt.camcom.it/it/news/empowerment-delle-imprenditrici-le-disruptive-skills-da-potenziare-parte-il-corso-gratuito_2411.htm 

Per iscriversi è necessario compilare il form a questo link https://forms.gle/3pLoUcVJsoeh26nq7 

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Comitato per la Promozione Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, 

tel. 0761.234403, email imprenditoria.femminile@rivt.camcom.it.  

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
Opportunità ed iniziative per avvicinare sempre più scuola-formazione-università a lavoro-economia-imprese.
05/02/2025
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Progetto finanziato dal Fondo Repubblica Digitale in tema di digital marketing, SMM e blockchain attraverso un approccio “gamificato” e laboratoriale basato sul “saper fare”
25/08/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine
L’andamento del quadro dell’economia nazionale ed internazionale, conferisce alle variabili economico-finanziarie della gestione un ruolo chiave rispetto agli equilibri aziendali ed alle prospettive
02/11/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali