Economic Challenge 2023 - Ricordare il Futuro, Anticipare il passato

Studi e ricerche
Imprenditoria
28-29 Settembre 2023 - Sacro Convento di Assisi

Partirà il 28 settembre l’edizione 2023 dell’Economic Challenge che metterà a confronto imprese, istituzioni, università e mondo del credito sui temi della sostenibilità e dell’innovazione.

Le tematiche saranno approfondite attraverso tavoli di approfondimento in cui si affronteranno le seguenti tematiche:

  • Food Economy: Sostenibilità e Valore del “Made In”
  • Cibo e Alimentazione: Quale Futuro?
  • Sostenibilità Umanistica: Inclusione, Etica, Welfare, Talenti e Denatalità
  • “Costruire” il Futuro dell’Italia di Mezzo
  • Economie dei Territori
  • Quale Futuro “ricordare”? Quale Passato “anticipare”?

 Per informazione sul programma e i relatori https://economicchallenge.it/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Nuova edizione del percorso di formazione e orientamento per creazione di nuove imprese
07/02/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Sabato 8 giugno, ore 18.00, conferenza istituzionale presso l’Abbazia di Fossanova, ex Infermeria dei Conversi.
05/06/2024
  • Eventi
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Camere di Commercio e Startup insieme per un'Italia Digitale
23/01/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa