DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE - Bilancio annuale 2024

Studi e ricerche
Imprenditoria
Focus Vercelli

Il sistema imprenditoriale della provincia di Vercelli registra un calo nel corso del 2024: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a -26 unità a fronte di 774 iscrizioni e 800 cessazioni (al netto delle 80 cancellazioni d’ufficio). Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso pari al -0,17%. Lo stock di imprese registrate al 31 dicembre 2024 ammonta complessivamente a 14.851 unità.

Le differenze tra i settori appaiono piuttosto marcate: evidente la contrazione del commercio (-2,17%) e, in misura minore, quella dell’industria in senso stretto (-0,99%) e dell’agricoltura (-0,82%). In crescita gli altri servizi (+1,44%), mentre le costruzioni si attestano al +0,92% e il turismo al +0,25%. Tra le forme giuridiche solo le società di capitali registrano un tasso di crescita positivo, piuttosto robusto (+3,20%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 270 iscrizioni e 289 cessazioni (al netto delle 2 d’ufficio), portando il numero di imprese registrate a 4.249 unità.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Nuoro
Secondo i dati di Movimprese, relativi al 2023 si evince che nell’anno appena trascorso la Sardegna ha registrato 7.893 iscrizioni di nuove imprese e 6.330 cessazioni.
05/03/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Il prossimo 14 novembre si terrà un incontro dedicato a imprenditori e aspiranti imprenditori interessati a comprendere e scegliere la forma giuridica più adatta alla propria attività economica.
13/11/2024
  • Formazione
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
26/07/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria