Corso gratuito per “Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici. Produzione e manutenzione nell’industria 4.0“

Orientamento
Formazione
Imprenditoria Giovanile
Imprenditoria Innovativa
Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
È stata posticipata al nuovo anno la scadenza dei termini di presentazione della domanda di selezione al Corso gratuito per “Tecnico superiore per l’innovazione di processi e prodotti meccanici. Produzione e manutenzione nell’industria 4.0“.

Si tratta di uno dei due indirizzi formativi (per l’altro i termini sono scaduti il 4 dicembre u.s.) che la Fondazione ITS MA.ME. ha promosso per il biennio 2023/25 nell’ambito del PR Campania FSE + 2021/2027 per il “Potenziamento dell’offerta di istruzione tecnica superiore a cura delle Fondazioni ITS”, mediante Avviso pubblico approvato D.D. n. 816 del 27/07/2023. D.D. n. 1177 del 25/10/2023 della Regione Campania.

Il TS per l’innovazione di processi e prodotti meccanici. Produzione e manutenzione nell’industria 4.0 lavora nel settore della progettazione, industrializzazione, produzione, manutenzione e controllo/assicurazione della qualità in riferimento ai processi e ai materiali della manifattura meccanica. È in grado di coniugare diverse tecnologie quali la meccanica e l’elettronica e agisce nelle attività di esercizio, costruzione, testing, documentazione di processi/impianti automatici.

Il Corso è destinato a max 25 allievi che alla data di scadenza del bando non abbiano compiuto i 35 anni di età e siano in possesso di un Diploma di Istruzione Secondaria Superiore ovvero di un Diploma quadriennale di Istruzione e Formazione Professionale e frequenza di un corso annuale integrativo di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore.

La durata del Corso biennale, a frequenza obbligatoria, è pari a 2.000 ore, e di cui 1.000 destinare agli stage.

I giovani selezionati svolgeranno le attività formative presso la sede dell’ITI Eugenio Barsanti – Via Mauro Leone 105 – 80038 Pomigliano d’Arco (NA) e/o del Polo Tecnico Fermi-Gadda – Corso Malta, 141, 80141 Napoli, e/o presso le sedi e i laboratori dei soci fondatori. Le attività di stage si svolgeranno presso le aziende socie della fondazione e/o altre aziende del settore.

Per tutte le altre informazioni consulta il sito: www.itsmame.it.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Il market Fit: cos'è e perché è imprescindibile per ogni aspirante imprenditore
17/11/2023
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Salerno
Se sei un imprenditore, sai bene quanto sia importante staccare la spina ogni tanto e ricaricare le energie. Ma non tutte le vacanze sono uguali: alcune possono essere più stimolanti, divertenti e
26/01/2024
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Giovanile
Hub Nazionale
Il "Giro d'Italia delle donne che fanno impresa" per il 2025 è un roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile delle
08/04/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Settori produttivi (ATECO)