Buone pratiche per il risparmio energetico. Competenze per lo smart building
Il corso esplora il concetto dei ponti termici, descrivendo i danni che possono causare agli edifici e ai loro occupanti, e propone soluzioni per prevenirli.
Vengono analizzate le tecnologie di isolamento termico per coperture a falde e piane, pareti verticali e solai, insieme ai materiali utilizzabili come isolanti.
Un focus particolare è dato all’utilizzo della metodologia BIM, che permette di gestire l’intero ciclo di vita dell'isolamento, dalla progettazione alla dismissione, migliorando l’efficacia dell’intervento.
Inoltre, si trattano i problemi derivanti da un’errata installazione dell’isolamento termico.
Per questo corso è previsto il rilascio di un Open Badge che attesterà la frequenza di tutti i moduli previsti.
Per saperne di più e partecipare al corso, clicca qui.
Il PID Chieti Pescara è disponibile ai seguenti contatti: pidchietipescara@chpe.camcom.it - Tel. 0854536205-279-208
Potrebbe interessarti
Ai nastri di partenza la nuova edizione della misura “Generazione Terra”, promossa anche quest’anno dall’ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare): lo
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Giovanile
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria Innovativa
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Sociale
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)