"Yes I Start Up": corsi gratuiti per aspiranti imprenditori

Orientamento
Formazione
Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
La Regione Toscana ha annunciato il lancio di "Yes I Start Up", un programma di formazione gratuito per favorire l'occupabilità.

A seguito di un accordo di cooperazione istituzionale tra la Regione Toscana, l’Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego (ARTI) e l’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM), ha preso avvio il progetto “Yes I Start Up Toscana – Formarsi per diventare imprenditore/imprenditrice in Toscana” (YISU Toscana).

Con questo progetto, la Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, intende favorire l’occupabilità delle persone, con particolare attenzione ai giovani e alle donne, attraverso processi di formazione per la creazione d’impresa e per l’autoimpiego.Il bando mira a promuovere l'autoimprenditorialità e fornire alle persone gli strumenti necessari per avviare una propria attività.

Il programma è aperto a:

  • giovani NEET under 30;
  • beneficiari di ammortizzatori sociali;
  • beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale;
  • donne in condizioni di svantaggio;
  • persone con disabilità;
  • lavoratori maturi (55 anni e oltre);
  • disoccupati senza sostegno al reddito;
  • lavoratori con redditi molto bassi;
  • disoccupati esclusi dal Programma GOL;
  • lavoratori occupati, ad eccezione dei titolari di attività d’impresa da più di 24 mesi.

I corsi forniranno una formazione completa sugli aspetti chiave dell'imprenditorialità.

I percorsi comprendono una fase iniziale, in cui il beneficiario partecipa ad un percorso formativo collettivo della durata di 60 ore, seguita da un percorso individuale di accompagnamento e di assistenza tecnico specialistica one to one della durata 40 ore.

Per partecipare ai corsi, gli interessati dovranno presentare domanda attraverso il sito web dedicato al programma "Yes I Start Up".  Per informazioni ed iscrizione ai corsi del progetto YISU Toscana è necessario rivolgersi ai Centri per l’impiego o alle Agenzie per il Lavoro della Toscana. 
Le iscrizioni saranno aperte fino ad esaurimento posti disponibili.

Maggiori informazioni a questo link: https://giovanisi.it/bando/yes-i-start-up-toscana-corsi-per-lautoimprenditorialita/

 

 

 

 

 

 


 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Orientiamoci insieme: i progetti della Camera di Commercio di Commercio di Frosinone Latina per gli studenti
14/11/2024
  • Orientamento
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio di Cuneo
La Certificazione delle competenze nei PCTO è un progetto realizzato dal sistema camerale con l'obiettivo di certificare le competenze ottenute in contesti non formali, tra cui percorsi interni
10/01/2024
  • Eventi
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
L'11 febbraio 2025 si terrà presso la Sala Marvelli della Provincia di Rimini, dalle ore 14.15 alle 17.00, il convegno "Il lavoro: tra inverno demografico e divario generazionale"
06/02/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
  • Storie d'imprenditori