Cassa Commercio Liguria. Sostegno all’accesso al credito

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Riaperto dal 1° MARZO lo strumento regionale per agevolare l'accesso al credito delle imprese del commercio, dei servizi di ristorazione e alloggio.

Cos'è

È lo strumento a favore degli interventi di sostegno per operazioni finanziarie, con una dotazione complessiva di 19 milioni e mezzo.
Lo strumento opera nell'ambito degli Obiettivi Specifici 1.3 “Rafforzare la crescita sostenibile, la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche attraverso investimenti produttivi”, con una dotazione di 13 milioni e mezzo e 2.1 “Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra” con una dotazione di 6 milioni.

Chi può accedere

Le micro, piccole e medie imprese commerciali (in forma singola o associata) e di servizi di ristorazione e di alloggio iscritte al Registro delle imprese che esercitano un’attività economica di cui alla classificazione ATECO 2007 tra quelle indicate come ammesse nell’allegato 1 del Regolamento.

Per cosa si può utilizzare

Per interventi di sostegno di operazioni finanziarie e interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica. Lo strumento sostiene la capacità di credito delle imprese attraverso forme di garanzia e interventi agevolativi mirati a consentire migliori condizioni e maggiore propensione agli investimenti. 

Quanto si può richiedere

Lo strumento opera attraverso un mix di quattro forme di agevolazione combinate: come la riassicurazione (il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi  Confidi), l'abbuono di commissioni di garanzia, i contributi per la riduzione dei costi per interessi e contributi a fondo perduto fino al 50% del prestito agevolato e fino ad un importo massimo di euro 30.000 euro per:

-comuni liguri non costieri
-esercizi in possesso del marchio “Botteghe storiche” “Liguria Gourmet”  “Genova Gourmet Bartender” “Genova Gourmet Caffetteria” e di marchi riconosciuti dalle Camere di Commercio liguri o riconosciuti e promossi da Regione Liguria
-imprese con almeno venti anni di attività
-attività avviate da non oltre un anno (alla data di presentazione della domanda)
-imprese giovani; ditte individuali, società o società cooperative con titolari che non abbiano compiuto i 35 anni
-imprese femminili, ditte individuali, società o società

Si possono chiedere finanziamenti di importi compresi tra 10.000 e 500.000 euro.

Per la riassicurazione il valore della garanzia riassicurata è compreso tra il 50% e l’80% dell’importo dell’operazione finanziaria fino ad un massimo di 250 mila euro

L'abbuono consiste in un ulteriore abbattimento dei costi di garanzia nella misura massima del 3%.

Il contributo per la riduzione dei costi per interessi determinato sul piano di ammortamento del finanziamento o leasing al tasso del 2%.

Retroattività delle operazioni al 1 luglio 2023.

Quando e come presentare la domanda

Il soggetto gestore dello strumento è Artigiancassa spa. I Confidi possono convenzionarsi utilizzando le indicazioni del Regolamento. Le associazioni di categoria sono a disposizione delle imprese per accompagnarle nella compilazione delle domande.
Informazioni per gli adempimenti: info@cassacommercioliguria.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Le associazioni di categoria chiedono di rafforzare il percorso di accompagnamento della nascita di nuove imprese
14/12/2023
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La Regione Abruzzo ha approvato il Bando per l’attivazione dell’intervento “Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientali” con una dotazione di 1.000.000 di euro.
03/04/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
In attuazione della delibera di Giunta regionale n. 1851 del 5 febbraio 2024, il bando sostiene eventi e iniziative di carattere attrattivo-turistico delle destinazioni lombarde da realizzare in
02/09/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi