Finanziamento Fondimpresa green: promuovere la transizione ecologica e l'economia circolare

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il finanziamento Green Transition e Circular Economy di Fondimpresa si pone l'obiettivo di guidare le aziende verso una trasformazione ecologica che non solo favorisca l'ambiente, ma costituisca anche un'opportunità di crescita.

Questo finanziamento a fondo perduto supporta i piani formativi delle aziende che investono nell'economia circolare e verde.

Beneficiari del Bando Fondimpresa Green

Il bando è aperto a tutte le aziende, in particolare microimprese e PMI, che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Devono essere già registrate nell'area riservata del portale di Fondimpresa;
  • Devono essere iscritte nell'apposito "Elenco dei Soggetti Proponenti Qualificati" di Fondimpresa al momento della presentazione della domanda di finanziamento.

Interventi Ammissibili

Il finanziamento Fondimpresa Green fornisce contributi a fondo perduto per piani di formazione che riguardano:

  • Trasformazione Green: includendo miglioramenti e implementazioni di processi, prodotti e strategie legate alla transizione ecologica, con la necessaria formazione del personale aziendale;
  • Economia Circolare: coinvolgendo operazioni e processi produttivi che promuovono il riutilizzo e la valorizzazione di rifiuti e materiali obsoleti.

Dotazione Finanziaria e Scadenze

Il finanziamento Fondimpresa Green ha una dotazione di 20 milioni di euro, distribuiti come segue:

  • Trasformazione Green: 15 milioni di euro (con una ripartizione regionale);
  • Economia Circolare: 5 milioni di euro (con il coinvolgimento minimo di 60 dipendenti).

Le aziende interessate devono presentare la domanda entro le ore 13:00 del 9 aprile 2024. Tutte le informazioni necessarie e i moduli di candidatura sono disponibili sul sito ufficiale di Fondimpresa Green. Si consiglia di avvalersi dell'assistenza di un esperto di finanza agevolata per una corretta preparazione del progetto.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
La "Banca della Terra" rappresenta un'opportunità significativa destinata ai giovani agricoltori, promossa dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto GiovaniSì.
25/08/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
L'accelerato interesse per le energie rinnovabili ha aperto le porte a un'ampia gamma di opportunità imprenditoriali innovative. La transizione verso fonti di energia più sostenibili è una
27/11/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Il bando “Imprese Borghi”, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia, intende finanziare progetti imprenditoriali che puntino alla rigenerazione culturale, sociale e ambientale di
22/09/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi