Sabato 19 Aprile 2025
Istat: nuove imprese e fallimenti
Pubblicazione
05/12/2023
Studi e ricerche
Imprenditoria
Secondo l'Istat, nel terzo trimestre di quest’anno il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese In Italia segna un aumento pari al 3,6% rispetto al trimestre precedente.
Gli aumenti maggiori si riscontrano nei seguenti settori
- trasporti (+8,6%)
- servizi di informazione e comunicazione (+6,6%)
- commercio (+5,9%)
- costruzioni (+5,5).
Il settore dell'industria è l'unico con dinamica negativa, in calo del 2,5%.
Anche rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno le registrazioni complessive risultano in aumento del +3,4% e, anche in questo caso, l’industria è l’unico settore in flessione (-10,2%).
Tuttavia, anche il numero totale di fallimenti risulta in crescita sia rispetto al secondo trimestre di quest’anno (+5,4%) sia rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno (+11,4%).
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
L'impresa umbra Fertitecnica tra le migliori aziende d`Italia
25/02/2024
- Eventi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Sociale
- Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Pubblicato l’avviso che definisce le modalità di realizzazione degli interventi volti a favorire la promozione e lo sviluppo dei Distretti biologici.
03/04/2024
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Giovanile
- Imprenditoria Migrante
- Imprenditoria Sociale
- Imprenditoria Innovativa
- Internazionalizzazione, Import-Export
- Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Bollettino sul Mercato del lavoro
Febbraio 2024 Prov. PALERMO
Febbraio 2024 Prov. PALERMO
21/02/2024
- Orientamento
- Imprenditoria
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego