Start up: il fundraising manager

Orientamento
Imprenditoria
Le start up impegnate nelle raccolte fondi per lo sviluppo della loro idea imprenditoriale devono avere un fundraising manager che si occupi di pianificare le strategie di raccolta fondi e di coordinare tutte le attività necessarie per ottenere i finanziamenti. La sua presenza è fondamentale per garantire il successo del processo di raccolta fondi.

Il ruolo di fundraising manager può essere svolto

  1. direttamente dal fondatore di una start up
  2. da professionisti esterni con competenze specifiche in ambito economico, ottenute tramite corsi di formazione specializzati. 

Inoltre, ci si può avvalere anche di figure simili a quelle del fundraising manager

  1. l'operatore del fundraising, responsabile dell'aspetto pratico-operativo della raccolta fondi
  2. il consulente di fundraising, un esperto esterno focalizzato esclusivamente sulla strategia di raccolta fondi.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
I dati del IV trimestre della provincia di Oristano
16/02/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Evento Camera di commercio di Cuneo - "Da sognatori a creatori: Esplorando il Territorio": 25 marzo 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.30
19/03/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior
08/04/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
  • Settori produttivi (ATECO)