Bando per incentivi per l'internazionalizzazione

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Nell’ambito delle iniziative volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di Commercio Chieti Pescara prosegue nell’impegno di promuovere, attraverso l’erogazione di contributi, la crescita del livello di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio, supportandone la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali e la realizzazione di azioni per promuovere la propria presenza nei mercati esteri.

Caratteristiche del bando:

-    le spese finanziabili dovranno essere riconducibili ai seguenti progetti di internazionalizzazione:

  1. partecipazione (in presenza o virtuale), in qualità di espositori, a fiere internazionali sia in Italia che all’estero;
  2. realizzazione di azioni finalizzate a sviluppare il livello di internazionalizzazione dell’impresa, quali ad esempio:
  3. realizzazione o partecipazione a incontri d’affari B2B (in presenza o virtuale), con buyer esteri e/o ad eventi promozionali in un Paese estero;
  4. progettazione, predisposizione, traduzione di materiale promozionale in lingua estera (ad esclusione della stampa);
  5. realizzazione o potenziamento dei contenuti in lingua estera del sito web aziendale.

-   l’entità del contributo concedibile è fissata nella misura del 50% delle spese ammissibili (IVA e/o imposte estere escluse), e comunque non potrà eccedere l’importo massimo di € 5.000.00 (euro cinquemila/00);

-  le attività per le cui spese viene richiesto il rimborso parziale devono riferirsi al periodo dal 1° settembre 2023 fino al 31 dicembre 2023;

-  le spese dovranno essere fatturate al soggetto richiedente, sostenute e quietanzate a decorrere dal 1° settembre 2023 fino al 31 dicembre 2023. In caso di partecipazione a manifestazioni fieristiche o ad eventi che si svolgano nel periodo suddetto, saranno considerati ammissibili anche eventuali acconti per affitto dell’area espositiva e/o quota d’iscrizione fatturati e/o pagati prima del 1° settembre 2023;

-  ogni impresa potrà presentare una sola domanda di contributo;

-  per essere ammesse al contributo, le imprese richiedenti dovranno essere iscritte al Registro Imprese della CCIAA Chieti Pescara con un qualsiasi codice ATECO.

Modalità di presentazione delle domande e scadenza del bando:

Le domande di concessione del contributo devono essere presentate esclusivamente da remoto, con invio telematico attraverso il Servizio Sportello Telematico Agef a questo link, dalle ore 09:00 del 23/10/2023 fino alla chiusura del bando fissata alle ore 18:00 del 29/12/2023.

Per tutte le informazioni visita il sito www.chpe.camcom.it/pagina885_bando-per-incentivi-per-linternazionalizzazione.html

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto nazionale di Unioncamere “Competenze per le imprese”, promuove ed organizza una serie di iniziative finalizzate alla formazione e
12/03/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Imprenditoria
  • Storie d'imprenditori
SNI - Camera di commercio di Agrigento
Fino al 90% di fondo perduto!
Fare Impresa in Sicilia è una agevolazione finanziata dalla Regione Siciliana e gestita da IRFIS (https://incentivisicilia.irfis.it)
IMPRESE:
25/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio della Basilicata
Finanziamenti e agevolazioni: dal 1 ottobre 2024 le domande alla “Nuova Sabatini Capitalizzazione”
09/09/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi