Report startup innovative – secondo trimestre 2024: la presenza femminile

Studi e ricerche
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
I dati del II trimestre

Nel secondo trimestre del 2024, le startup innovative a prevalenza femminile, sono 1.835, pari al 14,26% del totale. Il valore è inferiore rispetto al 19,74% delle nuove società di capitali guidate da donne, ma in leggera crescita rispetto al trimestre precedente: +0,26% e +18 unità.

Le startup con almeno una donna tra i soci sono 5.786, quasi il 45% del totale. Sebbene la percentuale resti alta, si registra un calo in valore assoluto: –20 unità rispetto al trimestre precedente.

Infine, la quota di startup innovative con presenza femminile continua a essere più alta di circa 2,3 punti percentuali rispetto alla media delle nuove società di capitali (42,72%), confermando un coinvolgimento femminile leggermente maggiore nel settore dell’innovazione.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Molise
Approfondimento sulle imprese femminili in provincia di Campobasso
27/11/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Unioncamere del Veneto desidera invitare tutte le interessate ad iscriversi al nuovo ciclo di formazione "Donne in digitale", organizzato da Unioncamere Italiana, che comincerà l’11 marzo .
26/02/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
PNI - Camera di commercio di Varese
06/10/2023
  • Formazione
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile