Demografia delle imprese II trimestre 2023 – Verbano Cusio Ossola

Studi e ricerche
Imprenditoria
Lievi segnali di ripresa anche grazie al miglior dinamismo del turismo e dei servizi

Il sistema imprenditoriale del Verbano Cusio Ossola registra un aumento nel corso del secondo trimestre 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a +54 unità a fronte delle 181 nuove iscrizioni e 127 cessazioni (al netto dell’unica cancellazione d'ufficio nel periodo in esame).

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso positivo pari a +0,44%. Lo stock di imprese registrate al 30 giugno 2023 ammonta complessivamente a 12.453 unità. I settori che esprimono flessioni sono il commercio (-0,38%) e l’agricoltura (-0,47%), mentre mostrano un dinamismo oltre il punto percentuale il turismo (+1,62%) e gli altri servizi (+1,20%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 62 iscrizioni e 48 cessazioni portando il numero di imprese registrate a 3.992 unità.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caserta
Reggia di Caserta,recupero antico vitigno, pallagrello bianco, pallagrello nero, giovani, comunicazione
27/02/2024
  • Video e Podcast
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
Vuoi sapere se la tua impresa è stata pensata in chiave 4.0 ? I PID - Punti Impresa Digitale ti guidano verso la digitalizzazione!
18/01/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Dove:
Cassino - Aula formazione Campus Folcara

Quando:
venerdì 19/04/2024 dalle 10:00 alle 13:00
16/04/2024
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria