Sabato 19 Aprile 2025
Misure a supporto della ricerca, innovazione e competenze interne delle imprese
Pubblicazione
09/09/2024
Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Webinar di presentazione delle misure FESR 21-27 della Regione Piemonte dedicate al tema della ricerca, innovazione e competenze interne
Sei una nuova impresa o startup piemontese e cerchi agevolazioni che possono fare al caso tuo?
Non perderti il webinar di presentazione delle misure FESR 21-27 a supporto della ricerca, innovazione e competenze interne delle imprese", organizzato da Unioncamere Piemonte, in collaborazione con la Regione Piemonte, che si terrà online il 18 settembre p.v. dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Nel corso dell'incontro saranno analizzate le misure:
- SWIch, edizione 2024 - sostegno alle attività RSI e alla valorizzazione economica dell'innovazione;
- Dalla ricerca al mercato: sostegno a progetti finalizzati alla valorizzazione dei risultati di attività di RSI;
- SkillsXS3: rafforzamento delle competenze interne alle PMI nell'ambito della S3 regionale.
La partecipazione al webinar è libera e gratuita, previa iscrizione online.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito camerale e sul sito di Unioncamere Piemonte.
Per maggiori informazioni, contatta il Servizio Nuove Imprese della Camera di commercio di Cuneo!
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Realizzato insieme al Ministero del Turismo, con il contributo di Intesa Sanpaolo e del corporate partner Human Company, l’Acceleratore è gestito da LVenture Group, che co-investe nell’iniziativa, e
04/02/2025
- Eventi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Business Model Canvas, Business Plan
- Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio della Basilicata
Le funzioni dell'Ente Nazionale per il Microcredito
27/03/2024
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Hub Nazionale
La Community Italiana di EntreComp, in partnership con EntreComp4Transition, incontra Elena Luppi, Daniela Bolzani e Aurora Ricci, professoresse ordinarie dell’Università di Bologna, per approfondire
05/11/2024
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi