Venerdì 18 Aprile 2025
Influencer e applicazione della Direttiva Ue DAC7 (la nuova normativa europea che ha l'obiettivo di contrastare l'evasione fiscale per le attività di commercio online).
Pubblicazione
27/08/2024
Eventi
Adempimenti amministrativi
I digital content creator, tra i quali rientrano anche gli influencer, sono coloro che creano e condividono contenuti su piattaforme online e social media, grazie ai quali vengono seguiti da follower ottenendo compensi attraverso campagne di marketing, contratti di brand partnership per pubblicizzare beni/servizi, promozione immagine e brand.
La Sentenza n. 2615/2024 della sezione lavoro del Tribunale di Roma, rappresenta un significativo passo avanti nella classificazione dei redditi prodotti da queste figure, equiparando i loro redditi a quelli prodotti da agenti di commercio, ai sensi dell’art. 1742 del Codice Civile con i conseguenti obblighi previdenziali. Questa sentenza getta le basi per una maggiore chiarezza e regolamentazione dei contratti di lavoro stipulati fra aziende e influencer, evidenziando la necessità di accordi chiari e conformi alla legge per evitare implicazioni legali ed economiche, anche alla luce del già citato Protocollo d’Intesa fra Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza.
Potrebbe interessarti
Webinar gratuito - giovedì 22 febbraio 2024, dalle 9.30 alle 12.30
14/02/2024
- Eventi
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Centro Congressi Camera di Commercio dell’Umbria - Sede di Perugia - 19 ottobre 2023 ore 15.00
17/10/2023
- Eventi
- Adempimenti amministrativi
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza organizza un tavolo di progettazione territoriale dal titolo "I primi passi per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile" il 22 febbraio 2024
19/02/2024
- Orientamento
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali