Candidature TOP of the PID 2024: premio per i migliori progetti di innovazione tecnologica

Eventi
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria Giovanile
Imprenditoria Innovativa
Torna il premio Top of the PID 2024 a livello nazionale per i migliori progetti di innovazione tecnologica

Torna l'appuntamento annuale del Premio “Top of the PID 2024” della rete nazionale dei Punti Impresa Digitale per selezionare progetti di imprese, singole o associate, che hanno saputo innovare i prodotti o i modelli di business grazie all’utilizzo delle tecnologie 5.0. Quest'anno vengono modificati alcuni ambiti di intervento e ne vengono aggiunti due nuovi: “Artificial Intelligence per la digital trasformation” e “Education”.

Di seguito tutti gli ambiti di intervento:

  1.  
    1. Sostenibilità: iniziative volte a favorire, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, la transizione verso modelli produttivi più sostenibili, sia dal punto di vista ambientale (es. rating ESG, efficientamento energetico, comunità energetiche, riduzione degli impatti ambientali e Net Zero, economia circolare, ecc.) che sociale (es. promozione della parità di genere, soluzioni per il miglioramento della salute e il benessere dei cittadini, ecc.).
    2. Manifattura Intelligente e Avanzata: soluzioni innovative nel settore manifatturiero che sfruttano le tecnologie 5.0 per rivoluzionare processi produttivi tradizionali e/o per migliorare l'efficienza, la flessibilità e la qualità dei prodotti attraverso sistemi intelligenti e automatizzati (es robot, ecc.).
    3. Servizi e Commercio: soluzioni innovative finalizzate, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, all'ottimizzazione dei servizi e del commercio (es. service design, miglioramento della interazione della comunicazione con i clienti, ecc.).
    4. Turismo, cultura e creatività: soluzioni tecnologiche e digitali per promuovere la conoscenza, la conservazione e la fruizione dei beni culturali e delle destinazioni turistiche, contribuendo così allo sviluppo economico e alla valorizzazione dei territori interessati (i partecipanti a questo ambito parteciperanno anche all'edizione "Top of the PID Mirabilia 2024" che prevede 3.000 € per il vincitore).
    5. Nuovi modelli di business 5.0: modelli organizzativi innovativi o ri-progettazione (attraverso l’utilizzo del digitale, delle tecnologie 5.0) di attività, processi produttivi o modelli organizzativi tradizionali.
    6. Artificial Intelligence per la digital trasformation: soluzioni di intelligenza artificiale applicate alla trasformazione digitale dei processi e/o dei servizi e/o dei modelli organizzativi/di business delle imprese o delle Pubbliche Amministrazioni.
    7. Education: soluzioni innovative nella formazione e nella creazione e accrescimento delle competenze digitali attraverso l’uso di tecnologie delle competenze attraverso l’uso delle tecnologie 5.0

Anche quest'anno sarà dato un punteggio da parte del pubblico ed è stato semplificato il processo di candidatura con un form online.

La candidature devono essere presentate entro il 02 settembre premiopid@unioncamere.it.

Le imprese vincitrici potranno presentare il loro progetto al più grande evento europeo dedicato all’innovazione: la Maker Faire Rome 2024, che si terrà dal 25 al 27 ottobre 2024.

Pagina dedicata

Regolamento

Per informazioni scrivere a pid@ge.camcom.it oppure contattare le Digital Specialist: Serena Pagliosa (0102704263), Federica Traversa (0102704264), Eva Bramante (0102704262)

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Padova
Webinar informativo per PMI e start-up del settore digitale UE interessate ad espandersi in Giappone

11/11/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
BTO2023: Call for Young Speakers - una call per raccontare la propria idea sul futuro del turismo e delle destinazioni, andando oltre i modelli di turismo che abbiamo conosciuto finora.
27/07/2023
  • Eventi
  • Studi e ricerche
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Caserta
Generation4Universities è un'iniziativa rivolta ai laureandi e ai neolaureati di talento, per aiutarli a esprimere il proprio potenziale e avviare una carriera professionale, che rappresenti un’
21/02/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria