Cosenza Digilab: al via il primo appuntamento con "Blockchain: una tecnologia per la tracciabilità dei prodotti e contro la contraffazione

Eventi
Orientamento
Formazione
Adempimenti amministrativi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Comunicazione e Marketing
DigiLab Blockchain
La Camera di Commercio di Cosenza, nell'ambito del progetto Cosenza Digilab, organizza il primo evento formativo dal titolo "Blockchain: una tecnologia per la tracciabilità dei prodotti e contro la contraffazione".

L'appuntamento è fissato per il 19 febbraio 2024 alle ore 10 ed è aperto a imprese, professionisti e studenti.

L'obiettivo del workshop è quello di approfondire le potenzialità della tecnologia blockchain per la tracciabilità dei prodotti e la lotta alla contraffazione. Un tema di grande attualità, soprattutto per le piccole e medie imprese del territorio calabrese, che possono trovare nella blockchain una soluzione innovativa per tutelare la qualità dei propri prodotti e la fiducia dei consumatori.

 

Vedrà la partecipazione di autorevoli relatori:

  • Pierpaolo Trapuzzano, Direttore dell'Ufficio delle Dogane di Catanzaro
  • Tiziana Bruno, Capo Reparto Verifiche dell'Ufficio delle Dogane di Catanzaro
  • Alberto Tofani, Ricercatore ENEA, partner I - NEST
  • Paolo Vittone, Direttore Tecnico Promocosenza Laboratorio Calab - Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino
  • Ugo Vitale, Imprenditore Altera Fabrica 
  • Erminia Giorno, Segretario Generale Camera Commercio Cosenza

Il programma dettagliato dell'evento e il modulo di iscrizione sono disponibili al seguente link: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/blockchain-una-tecnologia-la-tracciabilit%C3%A0-dei-prodotti-e-contro-la-contraffazione

 

Cosenza Digilab è un progetto di formazione, orientamento e scambio di buone pratiche rivolto a tutti i soggetti interessati ai processi di trasformazione generati dalla quarta rivoluzione industriale. Il progetto si articola in una serie di eventi, workshop e seminari su diverse tematiche, tra cui la digitalizzazione, l'innovazione tecnologica e la sostenibilità.

 

Per maggiori informazioni sul progetto Cosenza Digilab è possibile consultare il sito web della Camera di Commercio di Cosenza: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/manifestazione-di-interesse-cosenza-digilab-laboratorio-esperienziale-diffuso-40

La Camera di Commercio di Cosenza invita tutti gli interessati a partecipare al primo appuntamento di Cosenza Digilab per scoprire le potenzialità della tecnologia blockchain e il suo impatto sul mondo delle imprese.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Supporto Specialistico per imprese, professionisti e associazioni
31/10/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Dal 13 luglio 2024 la Direzione regionale Turismo non può dare informazioni relativamente alle modalità di accesso alla professione di guida turistica, perché tali modalità sono disciplinate dal
07/08/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
Cinque semplici passi per inviare la tua richiesta alla Camera di Commercio di Brescia
03/01/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi