FoodSeed. L’acceleratore della filiera agroalimentare

Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Un punto di riferimento per le startup dei settori FoodTech e AgriTech

 

FoodSeed è un programma di accelerazione che si configura come punto di riferimento per le startup italiane attive nei settori FoodTech e AgriTech, beneficiando del sostegno di significativi investitori e partner.

Con un finanziamento complessivo di oltre 15 milioni di euro distribuiti in un arco temporale di tre anni, FoodSeed si propone come catalizzatore per la crescita e lo sviluppo di soluzioni innovative nei settori dell'agricoltura sostenibile, del Food & Beverage e dell'Economia Circolare. 

L'iniziativa ha il supporto finanziario di CDP Venture Capital, Fondazione Cariverona, UniCredit, e del co-investitore Eatable Adventures.

Ogni anno, l'acceleratore seleziona fino a 10 startup, sia italiane che internazionali, offrendo l'opportunità di partecipare a un programma intensivo della durata di sei mesi. 

Durante questo periodo, le imprese selezionate ricevono un investimento pre-seed di 170.000 euro, con la possibilità di ottenere ulteriori finanziamenti fino a 500.000 euro e di validare i propri prodotti e modelli di business.

Tra i partner: Axxelera, Amadori, Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali), Veronafierel'Università di Verona, che apportano il proprio know-how e risorse, contribuendo a creare un ecosistema favorevole all'innovazione.

Per informazioni: https://foodseed.it/ 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Giovedì 8 febbraio 2024 - "Digital local marketing, strumenti e strategia". Quali strumenti usare per massimizzare la visibilità per le attività locali.
30/01/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di commercio di Cosenza è parte integrante di “RESTO AL SUD”, misura di finanziamento nazionale che ha lo scopo di far restare o tornare i giovani imprenditori e aspiranti imprenditori del
06/08/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
14 maggio 2024.
10/05/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa