CyberChallenge.IT

Formazione
Imprenditoria Innovativa
Aperte le iscrizioni per la scuola per hacker etici

 

La cybersecurity rappresenta un tema particolarmente rilevante per le imprese esistenti e per quelle di nuova costituzione. 

Già nel 2022 il mercato della cybersecurity – secondo le s:me dell'Osservatorio Cybersecurity & Data Protecfion del Politecnico di Milano – ha raggiunto il valore di 1,86 miliardi di risorse.

Numerose iniziative sono finalizzate a formare nuovi profili professionali con competenze in questo ambito. Tra queste, CyberChallenge.IT, il primo programma nazionale dedicato alla formazione e all'inserimento professionale dei futuri cyberdefender. 

Il corso, condotto da esperti universitari e aziende leader del settore, offre lezioni teoriche e esercitazioni pratiche che consentiranno agli studenti di analizzare le vulnerabilità, prevedere possibili attacchi e identificare soluzioni preventive nei diversi ambiti della cybersicurezza.

Al termine del percorso formativo, le squadre di hacker etici più performanti avranno l'opportunità di partecipare alla Gara Nazionale. I partecipanti eccellenti potranno inoltre competere per entrare a far parte della Nazionale Italiana di Cyberdefender, avendo così l'opportunità di rappresentare l'Italia in competizioni internazionali. 

Scadenza per partecipare: 8 febbraio 2024 

Per iscrizioni: https://cyberchallenge.it/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio delle Marche
Webinar in collaborazione con Uniontrasporti, 10 aprile, h. 11.00-13.00
12/03/2025
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Agrigento
La Camera di Commercio di Agrigento, tramite la propria Azienda Speciale Pro.Gest., parteciperà con uno stand, alla “Maker Faire Rome 2024 – XII edizione – The European Edition” che si terrà dal 25
03/10/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Bari
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposita circolare direttoriale del 22 luglio 2024 n.1115, , ha stabilito i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso e l
20/09/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)