Sabato 19 Aprile 2025
Resto al Sud 2018-2021, i dati relativi al Molise
Pubblicazione
18/01/2024
Studi e ricerche
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria

I primi quattro anni di Resto al Sud
Dall’analisi condotta da Italiacamp sugli effetti generati da “Resto al Sud” nell’arco temporale 2018 – 2021, si evince che in Molise sono stati finanziati l’1,37% degli imprenditori.
Tra le attività finanziate nella regione troviamo quelle dei seguenti settori:
- Servizi alla persona 42%
- Attività Manufatturiere/Artigianali 32,91%
- Attività turistiche/culturali 31,13%
- Costruzioni 5,26%
- Servizi PMI 2,75%
Con il 42% delle attività finanziate, Resto al Sud ha contribuito in modo considerevole alla crescita del settore dei Servizi alla persona in Molise.
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di Commercio di Brescia
I workshop dedicati all'autoimprenditorialità del Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Brescia
08/09/2023
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Foggia
Noicattaro
18 Aprile
ore: 18:00
18 Aprile
ore: 18:00
12/04/2024
- Orientamento
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Giro d'Italia delle donne che fanno impresa. Tappa di Reggio Calabria
28/03/2024
- Orientamento
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile