Crowdfunding

Orientamento
Crowdfunding e Business Angels
Scopri come finanziarie in modo “alternativo” la tua idea imprenditoriale

Vuoi avviare la tua nuova impresa ma non sai come finanziare tutti gli investimenti necessari? Puoi prendere in considerazione il ricorso al “crowdfunding”, un metodo di finanziamento alternativo rispetto ai classici strumenti bancari. 

Il crowdfunding è un canale di finanziamento attraverso il quale progetti personali o professionali di singoli individui e piccole imprese possono essere finanziati direttamente da una moltitudine di soggetti (anche piccoli risparmiatori). L'incontro tra la domanda (da parte di chi ha bisogno di fondi) e l'offerta (da parte di chi vuole investire) avviene su piattaforme online che forniscono le informazioni sui singoli progetti e gestiscono i flussi di denaro. 

Esistono diversi tipi di crowdfunding, ma i due più diffusi sono:

  • “lending-based crowdfunding” (anche chiamato “peer-to-peer lending” o “social lending”) che prevede il prestito di denaro ai promotori di un progetto attraverso la sottoscrizione di un contratto di mutuo;
  • “equity crowdfunding” che consente ai promotori di un progetto di raccogliere capitale di rischio; in questo caso gli investitori non fanno un prestito ma versano una somma per acquistare una quota del capitale dell'impresa diventando soci a tutti gli effetti e accettando, di conseguenza, il rischio di perdere l'intera somma investita in caso di fallimento del progetto.

Le piattaforme di equity crowdfunding sono utilizzate soprattutto da società di nuova costituzione e da piccole e medie imprese con una forte propensione all'innovazione tecnologica (le cosiddette start-up e PMI innovative).

Per reperire maggiori informazioni consulta la sezione dedicata del sito della Banca d’Italia 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Molise
Il Digital Transition Fund (GTF), che ha l’obiettivo di stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti), è dotato di 300 milioni di
26/10/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Salerno
Cerchiamo di capire insieme cosa sono i Business Angels e a chi rivolgersi in Italia per individuarli se si hanno ottime idee imprenditoriali
21/09/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Il Business Angel è un investitore, si tratta di un imprenditore o un professionista, spesso in pensione che, disponendo di un capitale da investire, aiuta gli aspiranti imprenditori nella nascita e
19/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising