Giornata AIRI per l’innovazione industriale 2023: la transizione elettrica, le prospettive della ricerca in Europa

Eventi
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Innovativa
Cosa possono fare le imprese, la politica e il mondo della ricerca per affrontare le sfide della decarbonizzazione e dell'elettrificazione e per creare filiere autonome, competitive e sostenibili?

L'Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI) presenta la Giornata dell’Innovazione, che si terrà presso Unioncamere Nazionale mercoledì 22 novembre prossimo sui temi della transizione energetica e le prospettive della ricerca in Europa e in Italia.

 

La partecipazione alla Giornata AIRI dell’innovazione industria è libera, previa iscrizione.

È possibile parteciparvi sia in presenza che da remoto.

 

Clicca qui per maggiori informazioni.
 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Finanziamenti, maneggiare con cura.
Conoscere il mondo delle agevolazioni per fare la scelta giusta
25/03/2024
  • Orientamento
  • Video e Podcast
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Quanto le imprese sono pronte ad accogliere l’innovazione per affrontare a proprio vantaggio la transizione in atto? Imprese e territorio possono sfruttare l’innovazione disponibile per crescere
12/02/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Corsi della categoria "Professioni e mestieri"
27/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali