STARTUP: BARI E LA PUGLIA NELLA TOP TEN NAZIONALE

Studi e ricerche
Imprenditoria

“La Repubblica” ha recentemente pubblicato un interessante studio riguardante lo status quo delle startup a Bari, grazie ad un’analisi portata avanti dal gruppo Unicredit.

Il capoluogo pugliese si colloca al sesto posto tra le città metropolitane in Italia per numero di piccole e medie imprese innovative raggiungendo un numero considerevole pari a 379

Il territorio regionale si colloca al nono posto nazionale con 729 aziende

Queste rilevazioni dimostrano la grande attività delle startup nella regione e nel suo capoluogo. Tutto ciò accade malgrado un dato tutt'altro che confortante: soltanto il 3,2 % degli investimenti in capitali di rischio ha interessato startup del Sud, e solo lo 0,5 per cento quelle pugliesi. 

Secondo i dati pubblicati dal Registro delle imprese, aggiornati a febbraio 2023, oltre il 25 % delle startup opera al Sud, con una crescita annua del 4,4 %. 

In quest’ultimo caso la Puglia risulta occupare il secondo posto nel Mezzogiorno continentale, dopo la Campania. 

La regione, stando ai dati dell'Ey venture capital barometer, con i suoi 10 milioni di euro attrae il 15 % degli investimenti di venture capital al Sud.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Dai dati del Report dell’Ufficio studi della Camera di Commercio di Sassari emerge che nei primi nove mesi di quest’anno la Sardegna si trova al quinto posto, dopo Lazio, Trentino Alto Adige, Valle d
24/11/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
Hai aperto una nuova impresa e intendi investire in macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica a uso produttivo, a basso impatto ambientale?
03/01/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Il Microcredito di Libertà intende aiutare le donne che hanno subito violenza, assistite dai Centri Anti Violenza o ospiti delle Case Rifugio, a fare impresa.
19/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria