Contributo TRATTORI 2025: dal 65% all'80% bando inail a fondo perduto agricoltura macchinari agricoli

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Chi può partecipare al Bando Inail?

Le imprese agricole di qualsiasi Regione d’Italia possono partecipare al bando.

Le micro e piccole imprese che operano nel settore della produzione agricola primaria di prodotti agricoli, e il cui titolare o rappresentante legale sia un Coltivatore diretto, rientrano tra i destinatari delle agevolazioni previste.

Incentivo
Quali sono gli incentivi previsti dal Bando Inail?
Contributo a fondo perduto: 65% per Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) o Coltivatori diretti con età superiore a 41 anni
Giovani agricoltori: 80% a fondo perduto per chi non ha ancora compiuto 41 anni.
Pagamento diretto
Come viene erogato il contributo?
L’incentivo non consiste in un credito d’imposta, ma in un bonifico diretto sul conto corrente bancario dell’impresa agricola destinataria del contributo, in caso di esito positivo della domanda.

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
L’obiettivo
del seminario è quello di avere una panoramica completa degli aspetti principali da considerare e da
esaminare qualora si intenda avviare un'attività d'impresa.
14/08/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Imprenditoria Migrante
SNI - Camera di commercio del Molise
Con 50 milioni di euro è stata rifinanziata la Nuova Sabatini per il 2023 ed è stata confermata anche per il 2024.
17/11/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Prima call per la presentazione delle domande del Fondo Starter della Regione Emilia Romagna
DAL 25 OTTOBRE, ORE 10, AL 30 NOVEMBRE, ORE 16.
11/10/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi