Lunedì 21 Aprile 2025
ATECO 2025, Nuova Classificazione delle Attività Economiche
Pubblicazione
30/01/2025
Studi e ricerche
Settori produttivi (ATECO)

Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione dei codici ATECO 2025 per rappresentare al meglio la peculiarità del sistema produttivo italiano attraverso una più puntuale descrizione delle attività economiche. La struttura di ATECO 2025, articolata in codici e titoli, è disponibile sul sito istituzionale dell’Istat nella sezione dedicata alla classificazione ATECO.
L’aggiornamento dei codici ATECO già presenti nelle posizione dell’impresa o l’attribuzione dei nuovi codici ATECO 2025 diventerà operativa nel Registro delle imprese a partire dal 1° aprile 2025. Dal quel momento Imprese e liberi professionisti potranno verificare ed eventualmente confermare o modificare le proposte di ricodifica, e dovranno adottarla per tutti gli adempimenti di natura statistica, amministrativa e fiscale.
Ulteriori informazioni (link a pagina del sito della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna dedicata)
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Il presente e-book è uno strumento che nasce in seguito alla realizzazione di percorsi di formazione ad hoc per imprenditori e aspiranti tali della provincia di Pavia, per iniziativa di Pavia
28/08/2024
- Formazione
- Settori produttivi (ATECO)
PNI - Camera di commercio di Varese
Webinar per imprese sugli adempimenti connessi alla gestione dei rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)
28/03/2024
- Formazione
- Imprenditoria
- Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
WEBINAR IN PROGRAMMA IL 13 FEBBRAIO 2024 ORE 16 DAL TITOLO: "LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA EFFICIENZA E COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI: I CONTRIBUTI PER LA TRANSIZIONE GREEN" ORGANIZZATO
06/02/2024
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)