Transizione Energetica - Progettare Comunità energetiche sostenibili: business plan e modelli di autoconsumo collettivo

Formazione
Imprenditoria Innovativa
Responsabilità sociale
La Camera di Commercio di Frosinone-Latina organizza, nell’ambito del progetto "Transizione energetica" a valere sul Fondo di perequazione Unioncamere 2023-2024, un nuovo percorso formativo per le imprese e i soggetti del territorio sul tema della transizione energetica e sulle comunità energetiche rinnovabili (c.d. CER).

Attraverso gli interventi formativi e informativi, l’Ente camerale intende supportare le imprese di ogni settore produttivo nel miglioramento dell’efficienza energetica e nella transizione verso modelli più sostenibili.

Nei prossimi appuntamenti, previsti il 29 gennaio, il 5 e il 12 febbraio, dalle 15.00 alle 17.00, si affronteranno i temi legati alla progettazione e agli aspetti giuridici, fiscali e tecnici necessari per lo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili.

Nel corso del webinar che si terrà mercoledì 29 gennaio, dalle 15.00 alle 17.00 su Google Meet, si esaminerà, in particolare, come progettare comunità energetiche sostenibili attraverso il business plan e i modelli di autoconsumo collettivo.

L’incontro mira a fornire una panoramica approfondita e pratica sulle principali sfide e opportunità legate alla creazione e gestione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Durante l'evento, i partecipanti esploreranno gli aspetti tecnici, economici, normativi e sociali che rendono le CER uno strumento strategico per la transizione energetica e la promozione della sostenibilità locale.

Tra i temi principali, verranno trattati le metodologie per elaborare un business plan mirato ed efficace, in grado di integrare le specificità territoriali e massimizzare le opportunità di investimento. Sarà dato ampio spazio all'analisi delle possibili configurazioni di CER, con un focus su come queste possano incentivare l'autoconsumo collettivo, ridurre i costi energetici, aumentare la resilienza delle reti locali e contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici.

A conclusione del webinar seguirà una sessione di domande e risposte con l'esperto per approfondire e chiarire eventuali dubbi sul tema del giorno.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link https://forms.gle/YMiXux6U4mo9iv6A7

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Sesto appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”
25/03/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Servizi per sostenere la nascita e lo sviluppo del start up nasce con l’obiettivo di dare una sede fisica a tutte le giovani startup e agli spin off del territorio
21/08/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di Commercio Irpinia Sannio - Valirsannio
Al via il bando per candidarsi alla XVI edizione del Premio ITWIIN, il premio annuale destinato a donne italiane attive nell’impresa, nella ricerca nella cultura , che si sono distinte come
10/10/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa