Fondazione CR Firenze: al via il progetto "Recreos"

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Un percorso di rigenerazione umana e urbana con opportunità per giovani artisti, artigiani e imprenditori sociali e culturali

La Fondazione CR Firenze ha lanciato il progetto "Recreos" per la rigenerazione di via Palazzuolo, una delle aree più complesse di Firenze. 
Questo progetto ambizioso mira a trasformare la zona attraverso un percorso di rigenerazione umana e urbana e a creare un'economia di prossimità.

Il progetto si concentra su tre assi principali: le persone, i servizi e gli spazi

Un elemento centrale del progetto è il ripristino della vocazione creativa e artigianale della via, coinvolgendo giovani artisti, artigiani e imprenditori sociali e culturali. Per favorire la riapertura dei locali sfitti, attualmente 43, saranno messe a disposizione risorse per la loro valorizzazione, promuovendo l'insediamento di attività artigianali, dell'economia sociale e progetti artistici e culturali, secondo il modello di Social Real Estate, disegnato e gestito in collaborazione con LAMA Impresa Sociale. I progetti saranno selezionati attraverso una open call e potranno utilizzare i locali senza il pagamento di un canone, ma solo coprendo le spese per le utenze.

La Fondazione collabora con numerose associazioni locali, tra cui Associazione Anelli Mancanti, Associazione A testa Alta, Consorzio Coeso, Cooperativa Cepiss, Cooperativa Con Voi, Cooperativa Il Girasole e Fondazione Solidarietà Caritas Firenze. Sono in corso contatti con il comitato di cittadini Palomar.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare la Fondazione via email a recreos@fondazionecrfirenze.it.

Fonte: https://fondazionecrfirenze.it/al-via-recreos-il-progetto-per-rigenerare-via-palazzuolo/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto nazionale di Unioncamere “Competenze per le imprese”, promuove ed organizza una serie di iniziative finalizzate alla formazione e
12/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
“Bravo Innovation Hub” è un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e di Invitalia che ha l’obiettivo di accelerare l’ingresso nel mercato delle start up e delle nuove
14/06/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Le start up innovative costituite da meno di un anno, che chiederanno il finanziamento di Smart e Start Italia, potranno usufruire anche di un tutoraggio tecnico-gestionale.
25/09/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria