Nuova classificazione ATECO 2025, prossime tappe per imprese e professionisti

Eventi
Settori produttivi (ATECO)
A partire dal 1° gennaio 2025 entra in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che consentirà di rilevare in maniera più puntuale e precisa le attività economiche svolte da imprese e professionisti, rappresentando più efficacemente l'evoluzione del sistema produttivo italiano.

La struttura di ATECO 2025, articolata in codici e titoli, è disponibile sul sito istituzionale dell’Istat nella sezione dedicata alla classificazione ATECO.

La data di adozione è il 1° aprile 2025, dal quel momento Imprese e liberi professionisti potranno verificare ed eventualmente confermare o modificare le proposte di ricodifica, e dovranno adottarla per tutti gli adempimenti di natura statistica, amministrativa e fiscale.

Nei prossimi mesi, l'Istat metterà progressivamente a disposizione strumenti aggiornati per navigare all’interno della classificazione, ricercare o individuare il codice ATECO di un’attività economica attraverso la descrizione della stessa e consultare le tabelle di corrispondenza, teorica e operativa, tra la precedente e la nuova versione.

La nuova classificazione sostituisce la precedente ATECO 2007 - Aggiornamento 2022, ed è in linea con i nuovi parametri stabiliti dai Regolamenti europei e con la classificazione europea di riferimento NACE Rev. 2.1.

Sviluppata da Istat, in stretta collaborazione con altri enti istituzionali, ATECO 2025 è il risultato di un’articolata operazione di revisione effettuata nell'ambito di un Comitato inter-istituzionale. n tale sede, gli enti responsabili di registri di unità economiche sia statistici che amministrativi: Istat, Sistema camerale (Camere di commercio, Unioncamere e InfoCamere) e Sistema fiscale (Agenzia delle entrate e Sogei) hanno concordato una strategia comune per ottimizzare il lavoro di implementazione di Ateco 2025 nei registri statistici e amministrativi, in un'ottica di semplificazione dell’azione amministrativa e di riduzione del carico informativo sugli utenti.

Per ulteriori approfondimenti è stata diffusa da Istat una Nota per la stampa, che riporta in maniera sintetica gli adempimenti statistici e amministrativi cui saranno chiamati imprese e liberi professionisti.

ATECO 2025 IN BREVE

1. ATECO 2025 entra in vigore il 1° gennaio 2025.

2. ATECO 2025 è implementata da Istat, sistema camerale e fiscale a partire dal 1° aprile 2025.

3. A imprese e liberi professionisti non è richiesta alcuna azione prima del 1° aprile 2025.

4. Imprese e liberi professionisti potranno comunicare, verificare o confermare ai diversi Enti la propria attività economica utilizzando i nuovi codici ATECO 2025 esclusivamente a partire dal 1° aprile 2025.

5. Per richieste di chiarimento in merito alla classificazione ATECO 2025 contattare l’Istat esclusivamente scrivendo a atecoinfo@istat.it a partire dal 1° aprile 2025.

6. Per segnalazioni utili alle future attività di aggiornamento e revisione contattare l’Istat scrivendo a comitatoatecoistat@istat.it


 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Contributi per l'acquisto di macchinari nei settori ristorazione, pasticceria e gelateria
19/03/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Apre oggi (primo marzo 2024) il rinnovato Garanzia Artigianato Liguria, lo strumento regionale da 19,5 milioni a sostegno delle micro, piccole e medie imprese artigiane della Liguria di Regione
01/03/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
APERTURA SPORTELLO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
(Operazioni di caricamento e preconvalida dal 15.11.2024 ore 12-18 con lo sportello telematico operativo fino l 13.12.
14/11/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)