Webinar Turismo sostenibile: sfide e opportunità per gli operatori del settore

Orientamento
Settori produttivi (ATECO)

Il webinar "Turismo sostenibile: sfide e opportunità per gli operatori del settore" è in programma per lunedì 7 ottobre (10:00-12:00),nell’ambito della Settimana europea per lo sviluppo
sostenibile promossa dalla Commissione Europea. Si propone di offrire una panoramica sulle normative e le pratiche legate al turismo sostenibile. Esploreremo come il settore turistico possa ridurre il suo impatto ambientale e sociale, adattandosi alle aspettative dei viaggiatori moderni e alle regolamentazioni in evoluzione, anche alla luce degli indirizzi che il Consiglio Europeo ha indicato nell’agenda europea per il turismo 2030, comprendente un piano di lavoro pluriennale dell'UE destinato ad aiutare gli Stati membri, le autorità pubbliche, la Commissione e i portatori di interessi a rendere il settore del turismo più verde e più sostenibile, resiliente e digitalizzato.

Durante l'incontro verranno condivise strategie concrete per implementare modelli sostenibili,analizzando sia le sfide che le opportunità che ne derivano, anche con testimonianze concrete dal
territorio. Nel corso del webinar, organizzato da INNEXTA in collaborazione con la Camera di commercio della Basilicata e con la Rete Enterprise Europe Network Italia, verrà inoltre
presentato ESGpass (https://esgpass.it/), il servizio di auto-valutazione per misurare la propria performance in tema di sostenibilità.

LINK ALLA PAGINA DEDICATA PER L'ISCRIZIONE: 

https://www.basilicata.camcom.it/eventi/webinar-turismo-sostenibile-sfide-opportunita-gli-operatori-del-settore

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
EVENTO CONFCOMMERCIO: IL TURISMO ORGANIZZATO VEDE UN 2024 IN CRESCITA:
https://www.confcommercio.it/-/convention-fto





02/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Le prime comunicazioni all’Agenzia dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2024.
Il Fisco italiano condividerà le informazioni con gli Stati membri entro il 29 febbraio 2024
Entro il 31
12/12/2023
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
Per supportare le micro, piccole e medie imprese nell'affrontare la "questione energetica" e cogliere appieno le opportunità di sviluppo ad essa connesse, le Camere
28/03/2025
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)