Transizione energetica: GSE (Società pubblica Gestore Servizi Energetici) presenta servizi e attività per le imprese

SNI - Camera di commercio delle Marche

Lo scorso 31 ottobre si è svolto a Macerata l'incontro “La transizione energetica: GSE incontra le Imprese e le Associazioni”, programmato all’interno del “RoadShow GSE – Diamo energia al cambiamento”.

L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A., Società pubblica controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che agisce su indirizzo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, alla quale è affidata la promozione dello sviluppo sostenibile del Paese, attraverso la gestione dei meccanismi di incentivazione per le fonti rinnovabili, la mobilità sostenibile e l’efficienza energetica.

I rappresentanti del GSE hanno raccontato alle Imprese, alle Associazioni di categoria e agli Ordini Professionali, i servizi e le attività di supporto che il Gestore offre per favorire l’accelerazione della transizione energetica del territorio rendendo le imprese consapevoli e informate e accompagnandole nelle scelte di utilizzo dei vari strumenti.

Il GSE gestisce numerosi incentivi dedicati alle Imprese per aumentare la propria capacità di autoconsumo, per efficientare i propri processi produttivi e per raggiungere livelli di digitalizzazione e di innovazione più competitivi, migliorandone l’economicità.

Il dibattito ha toccato temi strategici, quali quelli dello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili ed in particolare delle configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile, dell'agrivoltaico, dei parchi agrisolari e del biometano, dell’efficientamento energetico del patrimonio immobiliare e degli asset produttivi, nonché sulle opportunità della misura Transizione 5.0 per l’implementazione di processi produttivi che favoriscano un modello energetico efficiente e sostenibile.

Di seguito i link per scaricare il materiale presentato durante l'incontro:

1 GSE e territorio (PDF 1,9 MB)
2 GSE Servizi per le imprese (PDF 1,9 MB)
3 GSE Focus agricoltura e PNRR (PDF 2 MB)
4 GSE Focus Certificati Bianchi PMI (PDF 1,5 MB)
5 GSE Focus Autoconsumo CER (PDF 1,9 MB)
6 GSE Focus Transizione 5.0 (PDF 2,6 MB)

Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna

COME PROMUOVERE UN TERRITORIO ATTRAVERSO IL MARKETING TERRITORIALE - Parte 2

Approfondimento sul marketing territoriale: una disciplina che si occupa di promuovere e…
09/10/2023
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria

PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona

CCIAA di Cremona - Guida all'uso dei Servizi NASpI

Un’opportunità di autofinanziamento tramite la richiesta di NASpI anticipata per l’avvio di…
12/09/2023
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto

BONUS PUBBLICITA' 2025 : DOMANDE ENTRO IL 10 FEBBRAIO 2025

SNI TARANTOLe imprese che hanno prenotato il Bonus Pubblicità 2025 possono presentare la…
06/02/2025
Pagine Web
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)