Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti: il servizio si allarga ai temi della Certificazione e dell’Ambiente

Si allarga ai temi della certificazione e dell’ambiente il servizio offerto dal Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti realizzato dalla Camera di commercio di Torino e dal suo Laboratorio Chimico. E dunque, oltre alle informazioni su etichettatura e sicurezza dei prodotti, internazionalizzazione, proprietà industriale e intellettuale, le imprese potranno ricevere indicazioni più approfondite sull’etichettatura ambientale, grazie alla collaborazione con CONAI, e supporto in tema di certificazione alimentare con il contributo di Agroqualità.

Anche Unioncamere Puglia nell’ambito delle attività della Rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con le Camere di Commercio pugliesi e il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino, ha attivato lo “Sportello etichettatura e sicurezza prodotti”, che offre gratuitamente un servizio di primo orientamento ed informazione alle imprese pugliesi, fornendo gli strumenti per un corretto approccio alla materia e il necessario supporto nell’assolvimento degli obblighi di legge.

Per accedere al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti le imprese devono effettuare una registrazione gratuita, a seguito della quale possono accedere alla loro area riservata per inserire il quesito specifico. Le risposte verranno inserite direttamente sul Portale, in modo che le aziende possano accedere e consultare agevolmente lo storico dei quesiti.

I contenuti del Portale sono accessibili a tutti, compresi i consumatori che possono consultare il materiale informativo disponibile, in particolare i riferimenti normativi “orizzontali” di etichettatura, le schede dei prodotti e le FAQ con le risposte finora elaborate in base all’esperienza di tutti gli Sportelli.

Imprenditoria Innovativa
Formazione/e-learning

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo

Nuova Scheda Teseo "La mia idea d'impresa può diventare una startup innovativa?"

Alla luce delle importanti novità introdotte per le startup innovative dalla Legge 193/2024 “Legge…
20/03/2025
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Adempimenti amministrativi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto

ZES UNICA per il Mezzogiorno

Tra le proposte di revisione del PNRR elaborate dal Governo e sottoposte alla Commissione europea,…
06/10/2023
Pagine Web
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)

SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze

Big Data: in che senso?

Sinergie SNI e PID - I big data sono cruciali per le aziende poiché consentono l'analisi di grandi…
03/01/2024
Video e Podcast
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa